Le ghiottonerie

185,90 

La cassetta in legno contiene:

1 Taurasi Docg, 750 ml
1 Mister O., Olio extravergine di oliva di categoria superiore biologico, Feudi di San Gregorio, 500 ml
1 DUBL Brut Edition I, Metodo Classico, 750 ml
1 Pesto di melanzane, basilico e pinoli, L’Orto di San Gregorio, 190 g
1 Crema di nocciole white, L’Orto di San Gregorio, 250 g
1 Miele di Coriandolo, L’Orto di San Gregorio, 290 g
1 Passata di pomodoro, L’Orto di San Gregorio, 590 g
1 Confezione di pasta Lo Spaghetto, Armando, 500 g
1 Fetta di caciocavallo, D&D, 270 g
1 Confezione di crostini artigianali, Antico Forno Capaldo, 200 g
1 Salsiccia campagnola, Prosciuttificio Vittorio Ciarcia, 300 g
1 Torrone Nocciolato Bianco, Antico Torronificio Fratelli Nardone, 250 g
1 Panettone tradizionale, Vincenzo Tiri, 1 kg

Peso
10,000 kg
Regione

Campania

Tipologia

Mix

Cantina

Feudi di San Gregorio, DUBL

scegli
scegli

Disponibile

Mister O. è l’olio extravergine di oliva di categoria superiore Feudi di San Gregorio, prodotto dalle migliori varietà di olive campane: Leccino, Ogliarola, Ruveia e Ravece. È fatto con la stessa qualità con cui produciamo i nostri vini. L’etichetta ammiccante prende vita dalla matita del designer Fabio Novembre: un connubio tra design e qualità da’ vita ad un prodotto iconico che gioca direttamente con i commensali. Li guarda, sorride e gli fa l’occhiolino, pronto a condire ogni piatto e sfidare tutti gli abbinamenti.

Pesto di melanzane, basilico e pinoli, L’Orto di San Gregorio è ideale come condipasta o su crostini.

Informazioni Pesto di melanzane, basilico e pinoli

Peso: 190 g

Ingredienti: melanzane (67%), olio e.vo., zucchero, basilico essiccato (1,5%), aceto di vino bianco, pinoli (1%), sale, prezzemolo essiccato, rosmarino essiccato, pepe nero.

Senza conservanti. Può contenere solfi­ti.

Prodotto vegano. Senza glutine.

Crema di nocciole white, L’Orto di San Gregorio

Informazioni Crema di nocciole white

Peso: 290 g

Ingredienti: nocciola (40%), zucchero, latte magro in polvere, olio di vinacciolo. Emulsionante: lecitina di girasole.

Prodotto senza glutine.

Miele di Coriandolo, L’Orto di San Gregorio

Informazioni Miele di Coriandolo

Peso: 290 g

Prodotto senza glutine.

Passata di pomodoro, L’Orto di San Gregorio è ideale per la preparazione di primi piatti e sughi elaborati.

Peso: 590 g

Ingredienti: passata di pomodoro (98,5%), sale.

Senza conservanti.

Prodotto vegano. Senza glutine.

Lo Spaghetto Pasta Armando: semola di grano duro 100% italiano della filiera Armando e acqua, trafila ruvida ed essiccazione lenta. Il Grano di Armando è fatto utilizzando soltanto due ingredienti lavorati secondo il metodo tradizionale. Il sapore speciale è riconoscibile tra mille.

Informazioni Lo Spaghetto

Peso: 500 g

Ingredienti: Semola di Grano duro.

Può contenere Soia e Senape.

Il caciocavallo irpino stagionato in grotta del Caseificio D&D è un formaggio a pasta filata prodotto con latte vaccino intero crudo stagionato 6 mesi. Il colore della sua crosta varia tra il terra e il grigio chiaro, la pasta è compatta e di colore giallo scuro. Sapido e leggermente piccante al tempo stesso, con sentori di burro cotto e con una buona persistenza. Una vera prelibatezza.
L’affinatura avviene in grotte di origine romana, millenarie, in tufo e pietra viva, dove si crea un microhabitat ottimale per la stagionatura dei formaggi che acquisiscono proprietà organolettiche inimitabili e conservano inalterate tutte le proprietà ed il pregio del nostro latte.
Interamente lavorato a mano con metodo artigianale.

Informazioni Fetta di Caciocavallo

Peso: 270 g

Ingredienti: Latte intero di vacca dell’Appennino irpino-lucano (98,98%), sale (1%), caglio (0,02%).

Contiene latte e prodotti a base di latte.

I Crostoni artigianali dell’Antico Forno Capaldo sono super fragranti e naturalmente buoni!

Informazioni Crostoni

Peso: 200 g

Ingredienti: farina di tipo 2, farina integrale, acqua, malto di frumento, olio di semi di girasole, olio extravergine d’oliva, sale, lievito di birra.

Il Torrone Nocciolato Bianco, Antico Torronificio F.lli Nardone è un torrone friabile alle nocciole tostate. A Venticano un dolce incontro con la tradizione dolciaria irpina. La vocazione di una famiglia che da quattro generazioni dedica il meglio delle sue risorse ad un’arte nobile che perpetua una generazione di sapori gentili. Qualità, autenticità e tradizione sono i principi fondamentali dell’azienda, che vengono tramandati da padre in figlio insieme ai tradizionali procedimenti di lavorazione.

Peso: 250 g

Ingredienti: zucchero, nocciole tostate (40%), miele, ostie (amido di patate, acqua, olio di oliva), gelatina alimentare, amido di mais, acido citrico, aroma naturale (cannella).

Contiene nocciole. Può contenere tracce di altra frutta a guscio, lattosio e proteine del latte.

Il panettone più premiato d’Italia!
Tiri è stato il primo a sfidare la tradizione del Panettone, la cui ricetta storica prevede solo due fasi d’impasto, e a reinventarlo, rendendolo più soffice, profumato e digeribile. Questo è stato possibile solo grazie al Metodo originale con 3 fasi d’impasto e 72 ore di lavorazione e alla selezione dei più pregiati ingredienti. Il risultato è un Panettone Tradizionale soffice e profumato, impreziosito dall’Uvetta australiana e dall’Arancia Staccia lucana.

Informazioni Panettone Tradizionale

Prodotto dolciario da forno a lievitazione naturale

Peso: 1000 g

Ingredienti: farina di frumentoburro, uvetta (20%), zucchero, tuorli d’uova fresche di categoria A da galline allevate a terra, scorze d’arancia candita (15%) (scorza d’arancia, sciroppo di glucosio, zucchero), lievito madre naturale (frumento), pasta d’arancia, miele, malto, sale, bacche di vaniglia naturale del Madagascar.

Può contenere tracce di frutta secca a guscio (mandorle, nocciole, noci, pistacchi), latte, sesamo.
Gli ingredienti evidenziati possono provocare allergie o intolleranze.

Conservare in luogo fresco e asciutto. Il prodotto non contiene conservanti.