Serrocielo Feudi: zone di produzione e caratteristiche
Uno dei vitigni più tipici della Campania è di certo la Falanghina, che produce vini freschi, aromatici e di grande…
Uno dei vitigni più tipici della Campania è di certo la Falanghina, che produce vini freschi, aromatici e di grande…
Feudi di San Gregorio è entusiasta di annunciare l’inclusione tra le prime 100 Cantine al mondo da visitare secondo World’s…
Il Taurasi è uno dei vini rossi di punta all’interno della produzione di Feudi di San Gregorio. Realizzato interamente con…
Situata in Irpinia, una delle regioni vinicole più affascinanti della Campania, Feudi di San Gregorio è un’eccellenza nell’enologia italiana. L’azienda…
Feudi di San Gregorio sviluppa da anni un lavoro di ricerca sui vitigni autoctoni della tradizione campana in un territorio…
Feudi di San Gregorio continua a portare avanti da anni uno studio approfondito sui vitigni autoctoni della tradizione campana in…
Feudi di San Gregorio sviluppa da anni un lavoro di ricerca sul vino dell’Irpinia, una regione che possiede caratteristiche molto…
Collaborazioni con grandi artisti e supporto alle iniziative culturali e artistiche in Irpinia Il legame del vino con l’arte e…
Da quasi quarant’anni, Feudi di San Gregorio valorizza i vitigni autoctoni della tradizione campana, come il Greco, il Fiano e…
Nel 2021 Feudi di San Gregorio sceglie di cambiare il proprio status giuridico in Società Benefit, evento fondamentale nella trasformazione…
Cosa stai cercando?